Canale

Giornalisti

L'Ufficio stampa del Cnr, ai sensi della Legge 150/2000, valorizza le informazioni acquisite da Uffici, Dipartimenti e Istituti che meglio compendino rilevanza scientifica e 'notiziabilità' giornalistica. Oltre alla diffusione di comunicati e note stampa, l'Ufficio realizza il web magazine Almanacco della Scienza, co-organizza conferenze stampa ed eventi di divulgazione e comunicazione scientifica, e collabora a diverse iniziative editoriali. Assicura il 'front office' alle richieste dei giornalisti e produce materiale video collaborando alla gestione della piattaforma Cnr Webtv che produce filmati e video interviste sulle attività scientifiche.
L’immagine dell’Ente viene veicolata anche attraverso il presente portale, una vetrina istituzionale che, attraverso pagine fisse, canali di navigazione e una suddivisione in tematiche disciplinari corrispondenti ai Dipartimenti, offre uno sguardo a 360 gradi sul Cnr: dalla sua storia e organizzazione alle attività internazionali e infrastrutture di ricerca, dai progetti ai risultati scientifici, dai servizi a news ed eventi di pubblico interesse.
In particolare nel canale giornalisti sono in evidenza: comunicati, note stampa, eventi, news, video, interventi del presidente, gallerie fotografiche e la rassegna stampa. Per diffondere la conoscenza dell’ente presso un ampio pubblico,l’Ufficio stampa si avvale, inoltre, dei canali social Facebook, Instagram, Twitter, LinkedIn  aggiornati quotidianamente con notizie e filmati. Il miglioramento del piano di percezione e lo sviluppo della corporate identity viene attuato anche attraverso accordi quadro per le media partnership con festival ed eventi culturali di respiro nazionale e con testate giornalistiche per la produzione di programmi televisivi, giornali e portali web. In seno alle attività dell’ufficio, uno spazio di rilievo è occupato dalla rassegna stampa, costruita grazie anche a service esterni, che monitora diverse migliaia di testate tra carta stampata, radio-tv, web e agenzie, con una copertura pressoché esaustiva delle citazioni del Cnr.

Cresce il consumo di nicotina tra gli studenti italiani

Nota stampa 28/05/2024

Nell’avvicinarsi della Giornata mondiale senza tabacco del 31 maggio, l’Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (Cnr-Ifc) rende noti i dati raccolti da ESPAD®Italia, lo studio annuale che ha l’obiettivo di monitorare i comportamenti a rischio tra gli studenti delle scuole secondarie a livello nazionale, rivelando in particolare le tendenze sul consumo di sigarette tra i giovani italiani. Lo studio rileva una ripresa del consumo di sigarette tradizionali e un aumento dell’uso di sigarette elettroniche, specialmente tra le ragazze adolescenti

Cappella Brancacci: presentati risultati ed esperienze fra indagini diagnostiche e intervento di restauro

Nota stampa 28/05/2024

Sono stati presentati oggi, a Firenze, i risultati dei lavori di indagini e restauro ai dipinti murali della Cappella Brancacci nella Chiesa del Carmine di Firenze. Il lavoro, sostenuto dalla Fondazione Friends of Florence e da Jay Pritzker Foundation, ha visto la sinergia fra il Servizio Belle Arti del Comune di Firenze, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato, l’Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), l’Opificio delle Pietre Dure.

La campagna 'Invisibile agli occhi' approda a Londra

Nota stampa 27/05/2024

Avviata in Italia, successivamente estesa negli USA, la campagna di sensibilizzazione contro l’abuso sui minori, a cura di Cnr-Irib, Terre des Hommes e SIP, verrà presentata all’Istituto Italiano di Cultura di Londra, il 30 maggio p.v., in occasione di un evento dedicato all’informazione, alla formazione dei medici e degli insegnanti e alla prevenzione

Un morso per studiare l'evoluzione dei carnivori

News 23/05/2024

Uno studio internazionale ha fornito nuovi elementi alla comprensione della diversità morfologica dei mammiferi a partire dallo studio dell’evoluzione del cranio, e in particolare del rapporto tra forza e velocità del morso, due caratteristiche con un impatto significativo sul comportamento e l'ecologia dei carnivori. La ricerca, pubblicata su Nature, è stata condotta da un team internazionale composto, per l’Italia, da ricercatori dell’Istituto per le risorse biologiche e le biotecnologie marine del Cnr, dell’Università degli di Modena e Reggio Emilia, e dell’Università di Catania

Rapporto MobilitAria 2024: qualità dell'aria, sicurezza stradale e città 30. Si auspica una riforma adeguata del codice della strada

Nota stampa 22/05/2024

Anche quest’anno il Rapporto “MobilitAria 2024”, realizzato da Kyoto Club e dall’Istituto sull’Inquinamento atmosferico del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Iia), analizza i dati della mobilità e della qualità dell’aria al 2023 nelle 14 città metropolitane italiane (Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Roma, Torino, Venezia). MobilitAria 2024 affronta questi temi in modo dettagliato grazie a: un’analisi e alle proposte di Kyoto Club e (Cnr-Iia) per la mobilità sostenibile e la decarbonizzazione verso città a zero emissioni, un focus delle misure nazionali per finanziare interventi a favore della mobilità sostenibile, uno sguardo alla futura Direttiva UE sulla qualità dell’aria.

La diversità geologica della laguna veneziana minacciata dall'innalzamento del mare

Comunicato stampa 21/05/2024

Una ricerca condotta dall’Istituto di geoscienze e georisorse del Cnr di Padova ha esaminato il pericolo dell’innalzamento del mare che minaccia la morfologia della laguna di Venezia, identificando i punti dove la geodiversità è a rischio. Lo studio, pubblicato sulla rivista Science of the total environment, potrà supportare la pianificazione delle azioni di protezione del paesaggio lagunare dagli effetti dell'innalzamento del livello del mare

Plurimi IV - Migrazioni e contaminazioni tra le scienze. Metodi e linguaggi interdisciplinari

News20/05/2024

"Plurilinguismo e Migrazioni" (Plurimi), collana in formato digitale e open access pubblicata da Cnr Edizioni, promuove e divulga studi e progetti di ricerca svolti in Italia e all’estero sui fenomeni di plurilinguismo connessi alle migrazioni, senza preclusioni temporali e storico-geografiche, tenendo presenti più prospettive disciplinari. Il quarto volume della collana Plurilinguismo e Migrazioni presenta alcuni esempi di dialogo e contaminazione tra scienze umane e “scienze dure” (ora dette anche Stem). L’obiettivo principale è di verificare se, attraverso un uso attento del linguaggio e un confronto con i nuovi media e altre forme di rappresentazione e comunicazione della scienza, sia possibile costruire modelli (concettuali) di lavoro trans e inter-disciplinari.

Geni invisibili: la terza stagione

Area istituzionale

"Geni invisibili" è il podcast del Corriere della Sera di cui il Cnr è partner scientifico, dedicato ai protagonisti delle grandi invenzioni e scoperte che hanno cambiato le nostre vite. Nell'episodio dedicato a "L'invenzione dello sciopero", l'egittologo e direttore del Museo egizio di Torino Christian Greco rivela che il primo sciopero della storia risale al 1155 avanti Cristo, durante il regno di Ramesses III! Ma cosa ne rimane, oggi? Ne discutono l'autore del podcast Massimo Sideri con Marco Bentivogli, esperto di politiche del lavoro 

Un anno dopo l'alluvione in Emilia Romagna: il Cnr-Isac al lavoro per comprendere il fenomeno e studiare le precipitazioni estreme

Nota stampa 16/05/2024

A un anno dai tragici eventi dell’alluvione dell’Emilia-Romagna nel maggio 2023, l’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isac) ripercorre quanto successo dal punto di vista meteorologico, presentando gli studi in corso e le prospettive future di ricerca su previsioni meteorologiche, osservazioni da satellite e comprensione del ruolo dei cambiamenti climatici negli eventi estremi

Un Almanacco extra

Nota stampa 16/05/2024

A questo prefisso, usato per definire qualcosa al di fuori del comune o anche in eccesso, abbiamo dedicato il nostro magazine, on line su https://almanacco.cnr.it/, esaminando l’argomento in vari settori, con l’aiuto delle ricercatrici e dei ricercatori del Cnr

Paraplegia spastica ereditaria: nuove prospettive terapeutiche

Comunicato stampa 14/05/2024

Uno studio coordinato dall’Istituto di biologia e patologia molecolari del Cnr identifica nel controllo dei livelli della proteina spastina un elemento chiave per recuperare la degenerazione neuronale associata alla patologia. La scoperta apre la strada a nuove strategie terapeutiche per la malattia. Il lavoro pubblicato su Brain

Aperta la call per partecipare al 'Digital Heritage Camp: 3D Surveying Training' - Castello di Sermoneta e Parco di Ninfa (Latina)

Nota stampa 03/05/2024

Fino al 31 maggio sono aperte le iscrizioni per partecipare al “Digital Heritage Camp: 3D Surveying Training in Sermoneta Castle and Ninfa Park”, un corso intensivo di 80 ore di formazione frontale, tenuto da 19 docenti provenienti dal Consiglio nazionale delle ricerche, da prestigiose università italiane e aziende high-tech. I partecipanti avranno l'opportunità di conoscere le tecnologie di rilievo tridimensionale per la documentazione del patrimonio culturale e comprendere le migliori strategie e tecniche per pianificare, eseguire e completare una campagna di rilievo 3D su larga scala. Per partecipare, registrarsi sul sito  www.trainingcamp-erihs.it entro e non oltre il 31 maggio 2024;  caricare il proprio curriculum vitae e una lettera di presentazione.

Lo 'sguardo' tecnologico legge i papiri carbonizzati

Nota stampa 23/04/2024

Oltre 1000 parole, corrispondenti al 30% del testo è quanto è emerso dal papiro ercolanese carbonizzato, contenente la Storia dell'Accademia di Filodemo di Gadara (110-dopo il 40 a.C.), grazie allo ‘sguardo’ tecnologico di innovative metodologie di studio adoperate nell’ambito del progetto ‘GreekSchools’, di cui è stato presentato a Napoli lo stato dell’avanzamento della ricerca. Il progetto, che ha ricevuto un finanziamento ERC (Consiglio Europeo della Ricerca), è coordinato da Graziano Ranocchia dell’Università di Pisa in collaborazione con l’Istituto di scienze del patrimonio culturale (Cnr-Ispc) e l’Istituto di linguistica computazionale “Antonio Zampolli” (Cnr-Ilc) del Cnr, e la Biblioteca Nazionale di Napoli presso la quale questo papiro, bruciato a seguito dell’eruzione del Vesuvio nel 79 d. C, è conservato insieme a molti altri